Pare che per funzionare bene un’immagine debba essere come la pianta di un ring, dove le linee, le luci, le ombre siano altrettante tracce dei movimenti di due pugili che si affrontano. Fuor di metafora, un’immagine – e quindi anche una fotografia – funziona meglio quando è la testimonianza di un contrasto. A fare un… Continua a leggere A. Kertész – Martinique – 1972
Tag: a. kertész
A. Kertész – Elizabeth and I – 1933/1962
Contesto, Contenuto, Forma. Se fossero assi cartesiani, l’analisi di una fotografia sarebbe una curva nello spazio che essi definiscono. La forma e l’ampiezza del volume in cui questa linea può muoversi sarebbe determinato dalla quantità di informazioni disponibili per ciascuna dimensione. Di tanto in tanto, però, può essere interessante restringere volontariamente lo spazio a disposizione… Continua a leggere A. Kertész – Elizabeth and I – 1933/1962